
Il poker, nella sua versione Texas Hold’em, è ormai un fenomeno sociale: anche in Italia il boom è stato straodinario. Migliaia di appassionati affollano i casinò e i vari circoli, oltre che naturalmente i numerosi siti web ove è possibile giocare.
Accanto ai numerosi siti di approfondimento non potevano mancare anche le riviste di settore: DNA Italia può fregiarsi di curare l’impaginazione di Poker Sportivo, la rivista leader incontrastata in Italia.
Il mensile diretto da Max Reynaud ci ha recentemente chiesto di procedere a un restyling della rivista, il cui primo step abbiamo portato a termine nel mese di maggio 2009 e che è già possibile gustare sfogliando le pagine del numero in edicola a giugno.
La rivista si compone essenzialmente di tre parti: una dedicata ai reportage dai tornei più importanti, una legata agli approfondimenti e una prettamente dedicata alla tecnica di gioco.
L’alto numero di eventi seguiti dalla redazione rende necessario ragionare in termini di tempi di esecuzione quasi si trattasse di un quotidiano.
Di concerto con la redazione abbiamo cercato di privilegiare gli aspetti di leggibilità della rivista, consci che ogni mese nuovi lettori, neofiti del poker, si aggiungono ai più esperti.
Articoli recenti
- ChatGPT e OpenAI – 10 ragioni per integrare l’uso dell’IA nelle proprie strategie di Marketing
- GDPR scattano il 25 maggio i nuovi obblighi per le imprese – Voi siete pronti?
- Cambiamenti nel news feed di Facebook. Più spazio ai contenuti dei contatti e meno post di pagine
- Gamification – Aumentare l’engagement rendendo un gioco la comunicazione
- In comunicazione ogni lasciata è persa