DNA italia e Soluzioni Integrate per ACRIB
L’Associazione Calzaturifici della Riviera del Brenta si è rivolta a DNA italia con una richiesta ben precisa, aumentare il contenuto innovativo e tecnologico della loro comunicazione in occasione della annuale Assemblea che si teneva ieri. 8 luglio 2010, presso il Centro Congressi dell’Hotel Sheraton di Padova.
Nell’occasione era importante portare dei contenuti tecnologici e di innovazione che fossero rilevanti con il mondo calzaturiero, a questo proposito abbiamo coinvolto il nostro partner Soluzioni Integrate per confezionare un esperienza assembleare che facesse breccia nella platea.
Il tema della manifestazione era LA RETE, intesa nei suoi aspetti più ampi e l’inizio della manifestazione è stato segnato da una coinvolgente sorpresa, un video rappresentante la Haka neozelandese, un grido di battaglia e di coraggio teso a raccogliere i consorziati e motivarli ad affrontare in positivo le grandi sfide di questo difficile periodo economico.
Il video poi è stato commentato da Scott Palmer, un giocatore Maori naturalizzato italiano ( ex giovanile All Blacks ), che ha saputo dare un interpretazione stimolante e positiva della celebre danza tribale del suo popolo.
L’intervento del Presidente ACRIB, Giuseppe Baiardo, è stato intenso e motivante ed ha lasciato ampio spazio aDNA Italia e Soluzioni Integrate per tracciare scenari di Innovazione possibile. Sono stati portati esempi di tracciabilità del prodotto inserendo nella stampa di una t-shirt celebrativa della manifestazione, nera ed ispirata alla maglietta dei celebri All Blacks neozelandesi, un QR code che rimandava ad un sito mobile con gli atti dell’Assemblea confezionato per l’occasione ( http://www.acrib.mobi/ ). L’operazione era tesa a dimostrare come da una semplice etichetta era possibile innescare un flusso di dati che potrebbe essere utile alla certificazione e tracciabilità di prodotto made in Italy.
A seguire abbiamo portato esempi di Realtà Aumentata che hanno emozionato la platea e hanno aperto interessanti scenari di promozione del prodotto in remoto. La Realtà Aumentata infatti permette, mettendo della semplice carta stampata di fronte ad una webcam di un PC o un portatile, di far esperire all’utente il prodotto direttamente tra le sue mani e poterne cambiare anche le caratteristiche, crendo così veri e propri cataloghi interattivi e cortocircuitando stampa tradizionale e realtà virtuale.
Per l’occasione abbiamo stampato, con tecnologia lenticolare insieme al nostro partner TRE D, una cartolina promozionale che suggeriva parte dei contenuti dell’evento.
Ecco il video dell’animazione che veniva presentata sulla cartolina:
Ed ecco il risultato stampato:
L’esperienza è stata molto positiva ed ha dato modo ad ACRIB e DNA italia con i suoi partner tecnologici di iniziare un percorso di innovazione che contiamo serva a promuovere al meglio e difendere il made in Italy di qualità in tutto il mondo.