Scopri perchè il tuo sito aziendale deve essere responsive

Giu 26, 2014Web

La nuova tendenza in questo momento, quando si parla di siti internet, è il “responsive web design“. Ad oggi non puoi progettare il tuo sito web, senza che qualcuno ti dica che deve essere “responsivo“.

Bene, ora prendete il vostro sito web e guardatelo dal vostro PC, fatto? Ok. Ora controllate lo stesso sito sul vostro tablet, si vede bene? No? Provate a vederlo sul vostro smartphone…ancora peggio? Ecco, il vostro sito non èresponsive.

Sono già passati 4 anni da quando Ethan Marcotte, pioniere del processo responsive con il suo famoso articolo sul “Responsive web design” del 25 maggio 2010, ha cambiato il modo di progettare un sito web, cogliendo per primo i cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha comportato.

Ma cosa vuol dire effettivamente “responsive”? letteralmente “che risponde, sensibile”, ovvero un sito web che si adatta alle dimensioni del dispositivo su cui viene visualizzato.

In passato bastava avere una versione del sito adatta per il mobile il gioco era fatto. Ma oggi le cose si sono complicate: da una parte abbiamo la navigazione tradizionale da computer fisso, ovvero da Desktop; dall’altra abbiamo il mondo degli smartphone e cellulari vari; a cui infine si sono aggiunti i tablet, iPad e simili.

A causa di tutti questi dispositivi, oggi serve un tipo di sito che possa adattarsiai diversi formati, basandosi su un sistema che tecnicamente riconosce il device e gli risponde con un layout adatto, allargandosi o stringendosi, a seconda delle dimensioni dello schermo, con colonne, menù e griglie che siano fluide e flessibili.

Purtroppo ad oggi, sono ancora tanti i siti che hanno visualizzazioni pessime dallo smartphone o dal tablet,  ed è stato riscontrato  che ben il 61% degli utenti  che si imbatte in un sito non responsive per l’acquisto online con conseguente esperienza negativa di navigazione, si sposta su un competitor. Infatti gli utenti hanno sempre meno tempo e meno pazienza, aspettare 20 secondi per il caricamento di un sito ed il suo ridimensionamento è impensabile. la velocità di caricamento dei contenuti su dispositivi mobili è fondamentale.

Quali sono i diversi vantaggi nell’avere un sito responsive:

  1. il sito responsive si adatta a tutti i supporti mobili, come se fosse “fluido” per cui tutti gli elementi grafici si adatteranno al dispositivo di riferimento e dunque l’utente visualizzerà le parti più salienti e utili del vostro sito web e la sua “user experience” sarà migliore.
  2. Se intendiamo anche investire sul SEO è un sito unico da promuovere. La URL è una sola e tutti i link puntano a quella. Lo sforzo è unico e concentrato.
  3. Risulta più comodo anche per eventuali campagne Adwords poiché con un sito responsive non sarà necessario duplicare le campagne da gestire come invece accade con un sito mobile
  4. il design responsive ha un’ unico codice HTML per cui anche Google preferisce indicizzare e  gestire questo tipo di sito rispetto a quello mobile che presenta un’interfaccia diversa e un codice differente con conseguente doppia verifica di contenuti e ottimizzazioni da parte del motore di ricerca
  5. Un sito unico da monitorare. Su Analytics possiamo differenziare le diverse versioni e tener traccia quindi delle diverse conversioni.
  6. Il sito è già predisposto per il “futuro”: non importa quale device verrà sviluppato, il sito è già pensato per poter adattare il suo layout a diversi schermi.

Infine grazie ai nostri consigli siamo certi che potrai raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti.

Vuoi capirne di più?
Vuoi avere una idea di cosa significhi dal punto di vista dei costi e delle tempistiche ottimizzare il tuo sito per raggiungere anche il sempre crescente mondo degli utenti mobile?

Contattaci senza impegno, investi una mezz’ora del tuo tempo in una consulenza gratuita da parte nostra che potrebbe rivoluzionare l’impatto della tua azienda e dei tuoi prodotti sul web.

Archivi