Perché è davvero importante avere un sito veloce
“No, ti prego, non dirmi che il mio sito non va bene: ci ho già investito abbastanza.” È quello che hai pensato leggendo il titolo di questo post. Ma a cosa serve un sito se invece di attrarre nuovi clienti li fa fuggire verso la concorrenza? Perché di questo parliamo quando sottolineiamo l’importanza di un sito rapido e fruibile.
Il motivo è che quando l’utente si trova di fronte ad un sito macchinoso, che fatica a caricarsi, preferisce “mollare l’osso” piuttosto che aspettare che la pagina si visualizzi. Il tempo è denaro ed è più conveniente lasciare la tua piattaforma web e cercarne un’altra (che probabilmente il visitatore ha già adocchiato durante la ricerca su Google) piuttosto che attendere con impazienza i comodi della tua homepage.
Un paio di esempi interessanti. Nel 2012 Google svolse una ricerca di mercato, chiedendo ad un campione di suoi utenti se preferivano che i risultati delle ricerche venissero visualizzati a gruppi di 10 (come avviene ora) o di 30 per pagina. Gli utenti indicarono la seconda opzione. Google fece un test. Il traffico calò. E non di poco, ma di ben il 20%. Perché? Perché la pagina, dovendo gestire 20 risultati di ricerca in più, si caricava con mezzo secondo di ritardo rispetto all’opzione più “leggera”. Anche ad Amazon è successa la stessa cosa, ma lì lo scarto era ancora minore: 1/3 di secondo in più nel caricamento.
Tieni presente poi che Google ha molti parametri per scegliere quali risultati di ricerca mostrare prima e quali dopo ai suoi utenti e uno di questi è la velocità. Insomma, se il tuo sito è rapido sarà più facile per i tuoi potenziali clienti trovarti tramite una ricerca sul motore più utilizzato al mondo.
E noi di DNA Italia come possiamo aiutarti a velocizzare il tuo sito per renderlo sempre più visitato? Utilizzando le nostre competenze per “liberarlo” da tutti gli elementi inutili che lo rallentano. Perché, anche se hai investito molto nella gestione del tuo sito, è probabile che chi lo ha creato non abbia pensato ad alcuni parametri che ne rallentano la navigazione.
Niente paura, non si tratta di rivoluzionare un sito che magari è anche ben fatto, ma di ottimizzarlo. Esistono infatti elementi che sono come la polvere che si infila negli ingranaggi: non servono a nulla, ma rallentano il processo. Alcuni esempi di ostacolo alla rapida navigazione sono i troppi e mal posizionati banner pubblicitari, i tasti di condivisione di social che non riguardano il tuo target, le immagini non ottimizzate, un design troppo “pesante”.
Noi di DNA Italia siamo esperti nell’utilizzo degli strumenti informatici che ci permettono di rintracciare questi elementi e di correggerli, per rendere il tuo sito sempre più veloce e quindi sempre più utile.