“Come faccio a diventare il primo sito visualizzato da Google?”
“Voglio che il mio sito diventi il primo tra quelli visualizzati da Google nelle sue ricerche. Come faccio?” È una domanda in cui ci imbattiamo quasi quotidianamente. Il potere di Google è ormai chiaro a tutti e chiunque abbia un sito vuole essere tra i primi risultati visualizzati dalle ricerche della grande G. Ho un negozio di scarpe? Bene, voglio che digitando “negozio+scarpe” su Google esca il mio sito. Facile a dirsi, difficile a farsi.
Abbiamo preparato un’infografica che rende conto dei principali fattori che condizionano il posizionamento di un sito su Google. I dati raccolti sono aggiornati al 2014.
(Fonte)
Come vedi i parametri in ballo sono davvero tanti. Ecco in che modo possiamo aiutarti noi di DNA Italia a raggiungere un miglior posizionamento su Google.
1) Analisi del tuo sito. Prima di qualsiasi intervento è necessario valutare quanto il tuo sito è attraente per gli utenti e come è indicizzato su Google. Ovviamente per farlo non basta qualche ricerca online, ma vanno utilizzati degli strumenti di analisi che solo degli esperti sono in grado di padroneggiare. Noi inizieremo proprio da questo.
2) Programmazione di contenuti. Come hai visto, i contenuti sono ciò che davvero può fare la differenza per il tuo posizionamento su Google. Ti aiuteremo quindi nella programmazione, creazione e divulgazione dei contenuti del tuo sito, affinché ciò che proponi risulti sempre più interessante agli utenti e ben indicizzato su Google.
3) Miglioramenti tecnici. Spesso bastano davvero piccoli accorgimenti per rendere il tuo sito più rapido e funzionale (ne abbiamo già parlato qui). Ma farsi largo nella giungla delle impostazioni del tuo sito richiede ore di lavoro che è meglio tu spenda in maniera più proficua. Noi invece possiamo essere i “meccanici” che fanno ripartire la macchina del tuo sito.
4) Messa in rete del tuo sito. Non basta “essere su internet” per farne parte. Bisogna anche cogliere la logica di interconnessione che rende la rete così utile e interessante. Noi metteremo il tuo sito al centro di link, relazioni, scambi di informazioni. Questo lo renderà centrale nella nicchia che occupa in rete e Google non tarderà ad accorgersene.
5) Sviluppo dei profili social. Abbiamo già parlato altre volte (ad esempio qui) di quanto sia importante essere presenti sui social media. Il dato interessante in questo caso è che una corretta gestione dei social media è sempre più correlata ad una buona indicizzazione della tua attività. Per questo hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a raggiungere il maggior numero di persone possibile tramite i tuoi profili social.
6) Sintesi dei dati. Dopo tutti questi interventi ci prenderemo un po’ di tempo per valutare i progressi che abbiamo fatto e come hanno reagito gli utenti e Google alle nostre nuove strategie. Perché rispondere in maniera dinamica ai feedback degli utenti è il modo più sicuro per arrivare primi su Google…e non solo!