Come attirare nuovi clienti geolocalizzando la tua attività
Essere rintracciabili
Il punto, come avrai capito, è che se scrivo “ferramenta+Torino” sulla barra di Google, il motore di ricerca mi fornirà prima i risultati geolocalizzati a Torino piuttosto che quelli che non lo sono. Ma non si tratta solo di questo. Innanzitutto esistono parecchi tools che rendono più semplice per il potenziale cliente avvicinarsi a te. Cartine con il percorso più breve per raggiungerti, possibilità di recensirti su vari siti dopo aver usufruito dei tuoi servizi, accesso ai tuoi profili social. Ma anche per te la geolocalizzazione è utile, perché ti consente di raccogliere dati sui tuoi potenziali clienti: da dove vengono, attraverso quali canali sono venuti a conoscenza della tua attività e altre informazioni che ti permetteranno di tracciare un loro profilo.
Alcune cose da fare
A questo punto chi ti cerca sa dove trovarti e tu sai trovare chi ti cerca. Da questo però non deriveranno nuove opportunità di business. Ci sono altri passi che devi fare per avvicinare il cliente.
– Campagne locali. Perché continuare a spendere denaro per campagne pubblicitarie di ampio raggio anche in aree che non coinvolgono nessuno, quando grazie alla geolocalizzazione sai benissimo da dove arrivano i tuoi consumatori? A questo punto è opportuno concentrarsi sulle aree a te più interessate se vuoi rafforzare la tua posizione o cambiare tattica nelle zone in cui raccogli meno conversioni se intendi espanderti.
– Migliori contenuti delle campagne. Proprio perché sai da dove arrivano i tuoi potenziali clienti hai l’opportunità di tarare meglio il contenuto della tua campagna pubblicitaria. La geolocalizzazione ti permette di offrire agli utenti di ogni area il prodotto che ritieni farà più breccia su di loro.
– Tranquillizza i potenziali consumatori. Per un utente che si vede raggiunto da una campagna geolocalizzata può essere piuttosto spaventoso pensare che c’è una sorta di Grande Fratello che spia le sue mosse. Tranquillizzalo. Sul tuo sito spiega che non si tratta del Grande Fratello, ma di dati che Google o i social media ti inviano e che sono protetti da anonimato. Esplicita di che tipologia di dati si tratta e come le norme sulla privacy tutelano gli utenti. La tua chiarezza verrà apprezzata e premiata.
Vantaggi duraturi per la tua attività
La geolocalizzazione è una tecnologia recente, che nei prossimi anni verrà ulteriormente sviluppata. Quindi non si tratta di aderire ad una moda passeggera, ma di prendere fin da subito un treno che in futuro renderà anche più di quanto già faccia.
Perché effettivamente sfruttare le possibilità della geolocalizzazione offre altri vantaggi oltre a quelli già citati. Eccoli.
– Maggiore riconoscibilità dell’attività. Il consumatore sa dove sei, riesce a darti una posizione nello spazio geografico. Internet è un mezzo potentissimo, ma talvolta troppo astratto per convertire i visitatori in clienti. La geolocalizzazione dà alla tua attività una dimensione più concreta che la avvicina ai clienti.
– Più valutazioni. Come dicevamo, alla geolocalizzazione è utile accompagnare la possibilità per l’utente di recensire il servizio ricevuto. Questo, se il cliente è soddisfatto, aumenterà la reputazione della tua attività attraverso il semplice meccanismo del passaparola, cioè a costo zero. (Se il cliente non dovesse essere soddisfatto, niente paura. Ci sono vari modi per trarre vantaggio anche dai consumatori che si lamentano).
– Presenza social. Oltre a Google Maps sono davvero tanti i social media che ti permettono di geolocalizzare la tua attività. Chi visiterà i tuoi profili social riceverà immediatamente informazioni su come e dove raggiungerti, cosa che aumenta di molto l’immediatezza del rapporto tra te e l’utente. Geolocalizza i tuoi profili social e aumenterai le tue possibilità di successo.
Noi di DNA Italia conosciamo bene il web e tutti i modi in cui questo strumento può favorire il business. Contattaci e ragioneremo insieme su come anche la tua azienda può sfruttare al meglio gli strumenti che la rete offre.