5 modi di sfruttare Pokemon Go per il tuo marketing

Ago 31, 2016Eventi, Innovazione Tecnologica, Marketing, Punto Vendita, Social Media, Web

Con più di 100 milioni di download solo per Android, Pokemon Go è sicuramente il fenomeno tecnologico di massa più rilevante di questo 2016 (almeno fino ad ora!) – e, nonostante una comprensibile flessione rispetto al boom iniziale rimane un fenomeno estremamente interessante anche in prospettiva di nuove app che sfruttino gli stessi meccanismi di engagement dell’utente.

Un evento di portata così vasta non è un’occasione solo per la Niantic e Nintendo, che all’immissione della app sul mercato ha visto schizzare verso l’alto le sue azioni, ma anche per chiunque abbia un’attività rivolta al pubblico. Esistono infatti strategie e accorgimenti che permettono anche a noi che non lavoriamo alla casa di videogiochi giapponese di beneficiare del suo successo planetario.

Quindi ecco 5 esempi su come sviluppare la propria rete commerciale grazie a Pokemon Go.

 

#1. Sfrutta i Pokestop

I Pokestop sono luoghi in cui i giocatori ricevono dei bonus. Solitamente si trovano in prossimità di monumenti, statue e altri elementi specifici delle città. Il richiamo dei Pokestop viene aumentato quando un giocatore posiziona delle “esche” nello stesso luogo, ovvero elementi che attirano i Pokemon presenti nell’area – e quindi i giocatori dell’app.

Inoltre i Pokestop “producono” nuovi Pokemon a grande velocità (circa ogni 5 minuti) e questo è un ulteriore elemento di richiamo. Come avrai capito, la situazione ideale per il tuo business è trovarsi vicino ad un Pokestop, così da poter attirare i giocatori.

Se vuoi sapere se è il tuo caso, scarica il gioco (è gratis), visualizza la mappa e scopri se accanto alla tua attività si trova un’icona blu. In bocca al lupo!

pokemon go pokestop

 

#2. Entra nel mood

A prima vista, potresti pensare che il fenomento Pokemon Go è da fuori di testa – infatti lo è. Però è soprattutto una novità che può essere utile e insieme divertente, se la si affronta con lo spirito giusto.

Ecco alcune originali iniziative che puoi lanciare per entrare nel mood di Pokemon Go:

Organizza un evento di caccia ai Pokemon. pubblicizzandolo sui social e su tutti gli altri canali che hai a disposizione. Dai appuntamento ai partecipanti ad un’ora e in un luogo specifico e offri loro qualcosa anche di molto semplice ma che pubblicizzi la tua attività (cibo gratis, premi per i Pokemon trovati, sconti sui tuoi prodotti, ecc…). Vedrai che sarà un successo!

Offri premi a chi ha i Pokemon più ricercati. I giocatori di Pokemon Go sono orgogliosissimi del proprio set di Pokemon, stimola la loro passione invitandoli ad una gara in cui premierai chi dispone dei mostriciattoli migliori e accorreranno.

Supporta la loro passione. I giocatori di Pokemon Go passano molto tempo fuori casa. Offri loro acqua e un posto dove sedersi, se possibile: la tua attività ci guadagnerà in immagine a un prezzo irrisorio!

 

#3. Sfrutta l’hype

Hai dei canali social che stanno andando un po’ a rilento? O semplicemente sei rimasto senza idee per riempirli durante l’estate? Pokemon Go – e i meme su Pokemon Go – sta imperversando da settimane su tutti i social. Quindi giocaci anche tu, approfittando dell’hype.

Attenzione! I social sono un terreno molto scivoloso, in cui un contenuto potenzialmente utile rischia di diventare addirittura dannoso, se non gestito correttamente. Quindi, per le tue campagne su Facebook, Twitter e sugli altri social, affidati a professionisti del settore come DNA Italia, che da anni si occupa di gestire la presenza online (e non solo) dei suoi clienti a livello nazionale e internazionale.

pokemon go

 

#4. Batterie e Wi-Fi

Il successo di Pokemon Go è direttamente proporzionale alla carica di batteria che succhia agli smartphone. Per non parlare della connessione dati, costantemente sotto stress.

Da questi semplici fatti hai sicuramente capito cosa ti conviene fare: offrire l’opportunità di ricaricare gli smartphone e/o accedere alla rete wi-fi presso la tua attività. Ovviamente pubblicizzando il tutto con insegne fisiche e campagne social.

Questo ti sarà utile soprattutto se punti al target dei Millennials, le nuove generazioni appassionate di Pokemon Go e spesso a corto di risorse per comprare giga di traffico aggiuntivi rispetto al proprio piano telefonico. Con questi accorgimenti avrai sicuramente la loro approvazione!

 

#5. Segnala i Pokemon nelle tue vicinanze

Anche se non hai la fortuna di avere un Pokestop appena oltre la porta della tua attività, puoi comunque sfruttare la presenza di Pokemon nelle tue vicinanze. Tieni accesa la app nel tuo smartphone e, se scopri la presenza di un mostriciattolo abbastanza raro nei pressi della tua attività, condividi la notizia sui social: gli appassionati accorreranno!

Questi sono solo alcuni esempi di come è possibile sfruttare uno dei trend tecnologici del momento. DNA Italia è da sempre in prima linea nel fornire soluzioni vincenti e innovative ai propri clienti. Contattaci per scoprire quelle che fanno al caso tuo!

Archivi