Content Marketing – i contenuti determinano il successo della pubblicità online

Ott 14, 2016Content Marketing, Marketing

Content Marketing, ovvero: sono i contenuti che determinano il successo della pubblicità online, parola di copy!

I guru del marketing ce lo stanno dicendo da tempo e, tutto sommato, non occorre essere esperti per comprenderlo:
i motori di ricerca vanno a caccia di contenuti, null’altro che parole e immagini.
Basta dargli in pasto quelle giuste e verremo senz’altro premiati? Un poco di impegno e pazienza, Google ci troverà? Allora è sufficiente fare un filmetto con lo smartphone e il gioco è fatto?

Ovviamente no, le cose sono un poco più complesse…

Cominciamo col dire che una statistica di qualche mese fa dice che quasi il 70% degli utenti web sono propensi a credere ai contenuti di blog e magazine online sulle marche commerciali. Non stiamo parlando di pubblicità, ma di veri e propri piani editoriali con la diffusione di esperienze, recensioni, piccoli tutorial… Non stupisce quindi che grandi budget vengano impiegati dalle aziende per instaurare un rapporto diretto con i propri clienti o più in generale con gli utenti del web. Contenuti pubblicitari ben articolati fanno aumentare la notorietà del marchio e ne migliorano la percezione. Per esempio, ogni e-commerce di successo non può prescindere dal relazionarsi con blogger affermati per cercare una fitta rete di contenuti condivisibili. Tutto questo ha un nome, si chiama Brand Awareness.

La nostra agenzia ha fatto di questo tipo di strategia di comunicazione il suo cavallo di battaglia, tanto che oggi vorremo rispondere alla domanda che sorge spontanea: si può costruire un piano efficace di content marketing senza ricorrere a ingenti investimenti? La risposta è sì.

Da quando esiste, il marketing è un processo che va letto alla rovescia. È sempre bene cominciare dalla fine, cioè da cosa il cliente finale desidera, poi a risalire si decideranno le strategie di comunicazione e l’aspetto del prodotto. Anche noi, in un percorso a ritroso, cominciamo il ragionamento da quando i contenuti sono già indicizzati e visibili tramite una ricerca. Vediamo il percorso che l’utente intraprende:

  • visiona i contenuti che verosimilmente lo incuriosiscono
  • ricerca la fonte di quelle notizie/proposte
  • valuta i prodotti/servizi correlati al contenuto
  • contatta per informazioni o acquista.

È evidente che anche uno solo di questi passaggi manchevole del giusto equilibrio può, non soltanto condurre il cliente ad acquistare altrove, ma anche minare il lavoro complessivo di web reputationdella marca. Abbiamo parlato di “equilibrio” non a caso, perché gli elementi in gioco sono molti: il linguaggio troppo aulico che enfatizza proprietà miracolose del prodotto o, di contro, i messaggi troppo semplici che ricercano un’utenza larga ma senza uno specifico interesse, possono essere parimenti poco efficaci e perfino dannosi.

Un altro errore che ci capita di vedere è il così detto “fai da te”. Senza valutare per bene a quali ricadute possa andare incontro, c’è chi non si pone il problema della capacità di scrittura, del tempo necessario, del fatto che esistono migliaia di siti come e meglio del suo e, infine, che le cose da raccontare prima o poi finiscono, esattamente come l’entusiasmo iniziale del “fai da te”.

DNA Italia ha costituito una unità di professionisti in grado di soddisfare l’esigenza di crescita commerciale e l’aumento del ritorno di notorietà delle aziende sul web, a prescindere dal budget a disposizione. Creando un preciso Piano Editoriale, possiamo decidere insieme un programma di dove, come e quanti contenuti lanciare, sempre misurandone i ritorni.

DNA Italia da anni è in prima linea nello scoprire, implementare e ottimizzare tutte le novità che il web propone.

Contattaci e valuteremo insieme come far diventare la rete uno strumento per farti conoscere attraverso contenuti utili ad ampliare il tuo business … parola di copy (*)

(*) Il nostro copywriter si chiama Pierangelo Federici:

per oltre dieci anni responsabile comunicazione e marketing del Carnevale di Venezia e del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano (Siena) per “I Concerti di Telecom Italia”. Ha curato inoltre lo sponsoring della Mostra del Cinema di Venezia e la comunicazione di numerose mostre internazionali d’arte, oltre all’immagine dei tour di Pink Floyd, George Michael, U2, Whitney Houston, Real World di Peter Gabriel e altri. Principali CLIENTI/CAMPAGNE: COOP ITALIA – GRUPPO UNIPOL – ERG PETROLI –ASCOTRADE Gruppo Ascopiave – NOZIO – TOURING CLUB ITALIANO – REGIONE DEL VENETO – CROWNE PLAZA HOTELS – TELECOM ITALIA – AUTOGERMA (Volkswagen Group Italia) – ITALSOFT – COLORIFICIO SAN MARCO – AEG Motori Elettrici – LA BIENNALE DI VENEZIA – REPUBLIKA SLOVENIJA – HERMÈS – TELEART – FERRARA ARTE – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA – COMUNE DI VENEZIA – VENEZIA FIERE – 20TH CENTURY FOX – MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI. Premiato dall’Unione Nazionale Imprese di Comunicazione con I MAGNIFICI DI UNICOM per lo spot “Energia dalle nostre mani”.

 

Archivi