Evento speciale della manifestazione nazionale Open!“

Diffondere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e dei territori non riguarda solo gli architetti o i costruttori ma, soprattutto, i cittadini.”
Da questa considerazione muove il lavoro di DNA Italia su incarico dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Venezia.
Lo scopo è rimettere al centro l’architettura, come risposta al rilancio dei territori che deve partire dall’ascolto.
Perché è necessario un modello di lavoro “collettivo”, non tanto per cercare consenso ma piuttosto per cogliere i bisogni.
Il concept ideato è l’Albero dei Desideri, un simbolo che va dalla positività naturalistica alla ramificazione del dialogo, per accogliere i desideri e organizzare le istanze.
L’evento ha avuto un notevole successo di pubblico e di copertura media, tanto da fornire un primo riscontro allo sviluppo di future piattaforme di dialogo tra professionisti, amministrazioni pubbliche e cittadini.