Raccontare Venezia è sempre difficile, ancora più difficile poi raccontarne un pezzo di territorio come Marghera,area industriale in declino che sta cercando una nuova identità e funzione. Il rischio è quello di cadere nella cartolina o nel piagnisteo.
Il marchio UP! #MARGHERAONSTAGE secondo noi invece comunica positività e modernità, semplice funzionale, leggero ma deciso e chiaramente positivo grazie al taglio dinamico del lettering. Questo è stato anche il parere del committente, il Comune di Venezia, che tramite il suo delegato all’innovazione e Smart City ha fortemente voluto l’iniziativa per rimarcare la voglia di rinnovamento e riscatto di una parte strategica ma negletta della città.
Il Padiglione Venezia durante il periodo di esposizione ospita progetti ed eccellenze del territorio che hanno una visione sui destini dell’area.
Per il padiglione DNA Italia ha seguito la direzione artistica tramite Stefano Quarta e tutta la realizzazione delle grafiche a partire dal logo, la locandina, gli allestimenti fino al sito internet della manifestazione [ padiglionevenezia2016.org ].