DNA Italia ha maturato molti anni di esperienza nel settore dell’artigianto di eccellenza e del Vetro di Murano e anche per il 2012 è stata confermata l’agenzia di riferimento del Consorzio Promovetro e del Marchio di garanzia e certificazione Vetro Artistico® Murano .

Nel contesto di una strategia tesa soprattutto a fare informazione sulla cultura del Vetro di Murano e sulla base della nostra esperienza nel campo dei social network maturata gestendo campagne per clienti di ogni dimensione, dal locale di tendenza fino alla multinazionale della cosmetica e dell’ Hi-Tech, abbiamo lanciato in collaborazione con lo staff del Consorzio Promovetro una campagna di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza veneziana, nome in codice VENEZIA CON MURANO.

Si tratta di una campagna multi-canale con una fortissima azione offline incentrata sulla distribuzione di 60.000 opuscoli a tutte le residenze dei cittadini veneziani e negli esercizi commerciale della città storica e una altrettanto importante azione online incentrata sul lancio di un sito che racconta l’iniziativa e ne segue l’evolversi e una pagina Facebook tesa a raccogliere ed alimentare il dibattito cittadino.

Molta attenzione è stata data ai contenuti virali di campagna e alla loro condivisione online in modo da amplificarne il messaggio in sinergia con la distribuzione dell’opuscolo e raggiungere tutti gli strati della popolazione.

Il fine strategico della campagna è duplice, da una parte applicare una forte moral suasion nei confronti dei cittadini affinché diventino pro-attivi nella difesa del patrimonio culturale rappresentato dal Vetro di Murano e dall’altra fare massa critica per smuovere la politica e gli opinion leader affinché sposino i temi dell’etica del mercato del Vetro di Murano e della difesa di questo importante comparto produttivo.

Ottime le reazioni della stampa e della cittadinanza sia offline che online, la pagina facebook infatti ha visto, nel corso di poche settimane, levitare i suoi numeri fino a raggiungere oltre 6.000 cittadini veneziani, circa un terzo di quelli attivamente presenti su Facebook.