Prende forma la nuova strategia di comunicazione per il Vetro di Murano targata DNA Italia e realizzata in collaborazione con lo staff del Consorzio Promovetro.
Nel corso dei mesi passati abbiamo definito le linee guida di comunicazione e abbiamo lanciato praticamente da zero la presenza social del marchio Vetro Artistico® Murano puntando soprattutto sul convogliare il traffico generato e l’attenzione sull’indirizzo del sito di riferimento ( www.muranoglass.com ) che deve diventare l’HUB di diffusione delle informazioni relative alla tutela del Vetro di Murano.
Particolare successo ha avuto la pagina Facebook che in solo due mesi ha superato i 3.000 fan e vede un incremento costante del numero di appassionati che la seguono e che ne condividono e commentano i contenuti grazie anche ad una attività giornaliera di animazione della pagina da parte dei nostri social media manager e della condivisione continua di immagini di altissimo livello messe a disposizione dal Consorzio Promovetro. Questi strumenti saranno centrali nel lancio delle linee di comunicazione che sono state elaborate e che nei prossimi mesi vedranno un roll-out progressivo sia a livello locale che globale.
Per quanto riguarda la comunicazione che si rivolgerà ad un pubblico potenzialmente suscettibile di venire a contatto con prodotto contraffatto la logica che abbiamo seguito è stata innanzitutto quella di semplificare il linguaggio e le immagini e cercare di rendere immediatamente riconoscibile un marchio che non si può cambiare e che per difetto di progettazione ha non poche difficoltà di applicazione essendo presente in due colori diversi a seconda della lavorazione del vetro ma che nella sua forma istituzionale è a sua volta di un terzo colore.
La sfida principale era quella di far capire che il marchio è effettivamente un bollino applicato sul prodotto, con delle caratteristiche intrinseche ben precise, e non un generico marchio che potesse essere rappresentato da un depliant o nel peggiore dei casi da una sua riproduzione truffaldina associata all’oggetto in vendita. Seguendo questa linea si è deciso di evitare simbolismi e concetti troppo astrusi e puntare su una comunicazione diretta che mostra il bollino per quello che è associandolo ad un messaggio molto chiaro ed inequivocabile.
Per un pubblico internazionale invece la scelta è caduta su una insieme di immagini e messaggi tutti in positivo che esaltino i valori del Vetro di Murano. La linea generale punta molto sull’accostamento tra il concetto qualitativamente alto e universalmente riconosciuto di Made in Italy associato al concetto di Made in Murano proprio per far capire che Murano non è uno stile, un modo di fare vetro, ma una denominazione di origine contestualizzata in un panorama di eccellenza quale quello della manifattura e design Italiano.
Questa doppia chiave di comunicazione ( locale > anti-contraffazione – globale > affermazione dei valori ) sarà l’ossatura di una campagna partita di recente ma che ci porterà lontano in un lungo viaggio attorno al mondo in cui si cercherà di vincere alla causa del marchio Vetro Artistico® Murano i maggiori opinion leaders e influencers soprattutto di quei luoghi che si stanno affacciano al Made in Italy solo adesso e che non hanno ancora una coscienza precisa del valore di una storia millenaria e di una enclave produttiva unica al mondo.